massimo riscaldamento con la massima ecosostenibilità
La caldaia a condensazione è, attualmente, la più ecologica. E’ in grado di
garantire rendimenti elevati attraverso il recupero del calorelatente di
condensazione del vapore acqueo contenuto nei fumi.
Consente di raggiungere un rendimento superiore dei 20% rispetto ad una
caldaia tradizionale. Contemporaneamente permette di ridurre le emissioni
di ossidi di azoto e di monossido di carbonio: 70% in meno rispetto alla
caldaia tradizionale.
A parità di energia prodotta, la caldaia a condensazione ha due vantaggi: consuma meno combustibile e produce fumi a temperatura inferiore rispetto a quelli della caldaie tradizionali. Il vantaggio è proprio la minor temperatura dei fumi, di conseguenza maggiore quantità di vapore acqueo, che condensando, rende più efficiente la caldaia.
Inoltre, la minore temperatura dei fumi comporta minori dispersioni di gas di scarico, facilitando lo sfruttamento dell’energia. Il rendimento delle caldaie a condensazione è superiore al 100%. Rispetto alle caldaie tradizionali le caldaie a condensazione nel calcolo del rendimento considerano il potere calorifico superiore del combustibile (utile per la condensazione del vapore acqueo), mentre le prime si affidano al potere calorifico inferiore.